(detto
il Coraggioso). Duca di Sassonia. Ultimo
figlio dell'elettore di Sassonia - Wittenberg, Federico II, detto il Placido,
della casa di Wettin. Morto il padre nel 1464, resse il ducato con il fratello
Ernesto, ma alcuni contrasti portarono a una divisione del territorio
(spartizione di Lipsia, 1485) e a lui rimase il nucleo principale del futuro
regno di Sassonia, la marca di Meissen. Inutilmente combattè contro il re
di Boemia Giorgio Podiebrans, sperando di spodestarlo e di poter succedergli al
trono avendone sposato la figlia. Fece inoltre guerra contro Carlo il Temerario
nel 1474 e Mattia Corvino nel 1487. Ricoprì la carica di governatore dei
Paesi Bassi nel 1489-1494 e della Frisia dal 1498 al 1500 (Grimma, Lipsia 1443 -
Emden, Bassa Sassonia 1500).